Gennaio...tempo di bilanci. Finisce un anno, ne inizia un altro. Laciamo ai discorsi in ascensore frasi come "il tempo vola, chi semina raccoglie, non ci sono più le mezze stagioni, morto un papa se ne fa un altro, sotto la panca...".
Non possiamo che constatare che per noi il 2014 è stato un anno importante, che ha segnato una svolta per l'Associazione, l'ha lanciata, fatta crescere e guardare con speranza al futuro.
Solo qualche tempo prima ci lasciavamo andare a considerazioni da "solitudini dei numeri primi":
All'inizio dell'anno siamo eravamo così:
e poi siamo arrivati qui...
http://genitoriara.blogspot.it/2014/04/la-nostra-richiesta-ufficiale.html
Poi siamo diventati una ONLUS...
Abbiamo fatto la nostra prima uscita ...
Quindi siamo partiti e siamo arrivati qui...
e qui...
e qui...
e qui...
e qui...
![]() |
contratto per Chiara |
e qui...
e qui...
e qui...
passando da...
(i bambini sono stati fotografati da Giulia Montigiani)
Perciò oggi il nostro bilancio è più che positivo. In quanto Associazione, tutti gli associati hanno contribuito a questo risultato, ma ad uno in particolare va il nostro riconoscimento, Lucio Albonetti, che ci ha aperto la strada, idealmente e molto concretamente.
E il 2015 si carica di nuovi obiettivi:
- nuove borse di studio per le terapiste;
- nuova sede;
- organizzazione di gruppi di studio e/o incontri, convegni dove approfondire la conoscenza dell'ETC e la relazione genitore-bambino-terapista;
- definitivo riconoscimento e potenziamento del servizio di Neuroriabilitazione dell'età evolutiva dell'Ospedale Santa Chiara, che da sempre è e sarà il nostro punto di riferimento per la riabilitazione neurocognitiva dei nostri bambini;
- nuove collaborazioni e creazione di una rete tra genitori ;
- tutto quello che decideremo nelle riunioni associative.
- definitivo riconoscimento e potenziamento del servizio di Neuroriabilitazione dell'età evolutiva dell'Ospedale Santa Chiara, che da sempre è e sarà il nostro punto di riferimento per la riabilitazione neurocognitiva dei nostri bambini;
- nuove collaborazioni e creazione di una rete tra genitori ;
- tutto quello che decideremo nelle riunioni associative.