martedì 13 dicembre 2016

Ripartiamo?









I genitori dei bambini in attesa di riprendere il percorso riabilitativo per il recupero delle funzioni cognitive e del linguaggio, sono invitati all'incontro del

19 dicembre 2016
ore 16,30

nei locali del Santa Chiara 

per ricevere tutte le informazioni al riguardo.

lunedì 22 febbraio 2016

lunedì 25 gennaio 2016

AL SERVIZIO DI RIABILITAZIONE NEUROCOGNITIVA TORNANO LE GIORNATE DI STUDIO E FORMAZIONE!!

Gli operatori del servizio di Riabilitazione Neurocognitiva dell'età evolutiva dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, sulla scia del successo riscontrato durante l'esperienza dell'anno scorso , hanno promosso una serie di laboratori pratico- teorici che si terranno dal 01- al 04 Febbraio negli stessi locali dell'azienda. Con questo evento vogliono proporre alle colleghe che operano nel settore, non solo il compito del "come leggere e analizzare" i vari esercizi che saranno proposti ai singoli bambini durante il trattamento, ma anche quello di individuare le relazioni tra l'esercizio visto e le altre fasi del percorso come suggerito dalla teoria riabilitativa di riferimento!Saranno pertanto ripresi i presupposti teorici alla base della "teoria neurocognitiva" coerentemente con la pratica nelle palestre!! Le terapiste si augurano una buona e proficua settimana di lavoro e ringraziano ancora l'A.R.A, associazione dei genitori, che si prodiga a dare sostegno e visibilità al loro lavoro! le terapiste

mercoledì 30 dicembre 2015

Sta per finire l'anno...

Stiamo preparando una pagina di bilanci di questo 2015 , così importante per la nostra Associazione.
Nel frattempo ci preme, oggi, ringraziare di cuore quelli che hanno scelto di aiutare ARA tra mille Associazioni, quelli che, senza conoscerci direttamente, hanno voluto darci fiducia.
Lo scorso Settembre il gruppo della Misericordia di Piazza al Serchio ha organizzato una cena di beneficenza il cui ricavato è stato devoluto ad A.R.A. onlus.






 L'iniziativa cadeva a ridosso di un periodo pieno di impegni per noi: presi alla sprovvista, abbiamo potuto mandare una misera ambasciata...Ma la cena ha avuto una grande partecipazione e noi abbiamo potuto costruire, grazie ai volontari di Piazza al Serchio, un pezzetto di storia in più.




A tutte queste persone va il nostro più sentito GRAZIE! 


lunedì 28 dicembre 2015

A tutti i genitori

Credo che sia cosa nota a tutti che l'A.R.A (associazione dei genitori), all'indomani del mio pensionamento, ha avanzato la proposta di finanziare un progetto teso non solo a far crescere ulteriormente le conoscenze teoriche e pratiche delle giovani colleghe, ma anche per mantenere la metodologia riabilitativa, che ha sempre caratterizzato il servizio di riabilitazione neurocognitiva dell’Azienda Ospedaliera Pisana.
 Sono stata investita in prima persona per la realizzazione di questo progetto, cosa per cui sono profondamente grata a tutti, con la speranza di esserne all'altezza.
Ho sentito pertanto il dovere di indire la riunione tenutasi il 14 Dicembre 2015 nei locali del servizio dell’azienda ospedaliera alla quale sono stati invitati i genitori dei bambini in trattamento da me fino al 30 di settembre, data della mia cessazione dal lavoro e oggi in trattamento con Giulia e Alessandra. -
 Lo scopo dell'incontro era di entrare nel merito del progetto che, d'accordo, con le colleghe, ho pensato di sviluppare nel modo seguente:  
 - Presenza periodica nelle palestre per raccogliere direttamente ogni utile informazione sulle modalità della condotta terapeutica. (per tutti i bambini!) -
 Discussione per concordare gli obiettivi e i tempi per la verifica del progetto riabilitativo per ciascun bambino. 
 - Incontri periodici con i genitori per condividere le modifiche che si vogliono ottenere e ricevere informazioni sul comportamento ed eventuali cambiamenti della patologia registrati nelle attività/gioco fuori dalla palestra. 
 - L'approfondimento teorico delle tematiche necessarie all’osservazione e le modalità d'intervento per i disturbi cognitivi e del linguaggio coerentemente con la teoria neurocognitiva. 
 - La consulenza e le indicazioni di trattamento per tutti i bambini provenienti da fuori Pisa e fuori Regione. 
 - Disponibilità, su richiesta delle colleghe, a fare una prima osservazione specificatamente sui processi cognitivi e il livello di acquisizione del linguaggio per quei bambini che a oggi sono in trattamento "globale".
 Credo di avervi detto ogni cosa e sono comunque disponibile al confronto sui vari punti del progetto! 
 A presto e di nuovo affettuosi auguri di Buona Fine E Buon Principio a tutti e in particolare ai vostri bambini - rita

domenica 13 dicembre 2015

Con queste parole il Maestro racconta il concerto per A.R.A. ...

"Finito ora ora il concerto per A.R.A.
Volevo sona'bene, ma io un son mai'ontento.
Colla mi'moglie, s' è fatto un bis (Tramway galop)
cor una ventina di bimbi sur parco che picchiavin su'tamburi,
sciambrottavimo maracas e sonagli.
Mellio di Chopin e Beethoven mess' insieme. 
La Musia, quando fa così, rende'r mondo un posto milliore."

Sandro Ivo Bartoli ad un suo amico...










Non aggiungeremo altro alle parole del Maestro...
solo un
GRAZIE
sentito, commosso, avvolgente,
incantato, desideroso e felice
da parte di tutti noi!
E un altro
GRAZIE
a Francesco e Babi
per l'idea, l'entusiasmo, il lavoro.


E coloro che furono visti danzare vennero giudicati pazzi da coloro che non potevano sentire la musica . F. W. Nietzsche.